Con la certezza di un ampio margine di GUADAGNO
(altrimenti faresti prima a rivolgerti ad un qualsiasi grossista sul territorio Italiano)
Con la tranquillità di rispettare tutte le normative vigenti in materia di import
(altrimenti correresti il concreto rischio di farti sequestrare in dogana tutta la merce pagata e, oltre al danno anche la beffa, di dover pagare le spese di)
Con la sicurezza di poter personalizzare la tua merce durante la fase produttiva
(altrimenti, per riuscire a venderla saresti costretto alla solita gara al ribasso con la tua concorrenza)
Se l’importazione che hai in mente possa essere realmente PROFITTEVOLE
(non tutte le merci prodotte in cina sono convenienti e non tutte si possono importare alle medesime condizioni)
Se, per la categoria merceologica che tratti, ci possano essere vincoli burocratici di qualsiasi tipo
(la legislazione in materia di import è ampia e complessa: sempre meglio confrontarsi con chi ci è già passato)
Quale possa effettivamente essere il numero minimo di pezzi ordinabili alla fabbrica cinese
(fabbriche diverse gestiscono la produzione in modo diverso: ogni merce ha le sue regole – specialmente se personalizzata -)
Quanto potrebbero incidere i dazi doganali sull’intera importazione
(come ben sai, in Italia è sempre tutto più complicato: farsi guidare da un esperto ti mette nella condizione di non rischiare fermi doganali o sequestri della merce)
Quanto potrebbe costare il trasporto della merce ordinata
(Via mare? Via aerea? Con quale corriere? Sono tutti dettagli necessari da pianificare prima di condurre un’operazione di import)

Copyright © 2016- - ImportareDallaCina.EU | Termini e Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookies