1. L’offerta dei prodotti sul nostro sito ImportareDallaCina.eu sono regolate da queste Condizioni Generali di Vendita. I servizi di consulenza saranno acquistati su ImportareDallaCina.eu (nel seguito Venditore) con sede legale in via Londra 27, 09020 – Ussana (CA)
Il sito ImportareDallaCina.eu ti consente di rapportarti ai nostri consulenti, i quali sapranno orientarti nella scelta migliore per le vostre iniziative.
In via esemplificativa e non esaustiva il Venditore offre consulenze sui gruppi d’acquisto dalla Cina, su come rinvenire fabbriche o determinati prodotti in Cina, sulle regole doganali, sui dazi e l’IVA, sulla Logistica dalla Cina, tempi e costi, Sdoganare merce dalla Cina. Modalità, tempi e costi, valutazioni su acquisti all’ingrosso o dettaglio, Import Export, Logistica trasporto della merce da e per la Cina ecc…
Accettazione delle condizioni di vendita
2.1. Il contratto stipulato tra il Venditore e il Cliente deve intendersi concluso quando l’accettazione, perviene al Venditore, il quale si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare la commessa. L’accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente.
2.2. il Cliente è tenuto, prima di inoltrare il proprio ordine d’acquisto (sia essa Richiesta di Import Business-Plan), a leggere accuratamente le presenti condizioni generali di contratto. L’inoltro dell’ordine di acquisto implica la loro integrale conoscenza e la loro accettazione. Il Cliente è tenuto, infine, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a stampare e conservare le presenti condizioni generali di contratto, già visionate ed accettate durante la fase di conclusione del contratto, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del Dlgs n. 185/1999 sulle vendite a distanza. Il venditore presterà assistenza in tutte le fasi relative al reperimento dell’azienda, alla ricerca delle certificazioni e quant’altro utile al corretto espletamento dell’incarico ricevuto e ne sarà garante sino alla messa in contatto fra il Cliente e l’azienda/e reperita.
Ogni ulteriore indicazione relativa ai prezzi ovvero alla trattativa da seguire per il Cliente, sarà contenuta all’interno dello studio di fattibilità inviato al Cliente medesimo.
Il Cliente si obbliga sin da ora a seguire tutte le indicazioni contenute nello studio di fattibilità.
Ogni questione successiva relativa alla commessa, sarà oggetto di accordo privato fra il Cliente e la/e azienda/e reperite dal Venditore, e sarà regolato da apposito contratto che il Cliente e l’azienda reperita intenderanno sottoscrivere.
Prezzi
3.1. I prezzi di vendita illustrati su ImportareDallaCina.eu sono espressi in Euro comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta per le vendite.
Modalità di acquisto
4.1. Per concludere il contratto su www.importaredallacina.eu, il Cliente dovrà compilare il modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, per via telematica, seguendo le relative istruzioni.
4.2. Nel modulo d’ordine è contenuto un rinvio alle Condizioni Generali di Vendita, e un riepilogo delle informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun percorso scelto che il Cliente potrà utilizzare.
4.3. Il modulo d’ordine sarà archiviato presso la banca dati del Venditore per il periodo di tempo necessario all’evasione degli ordini e comunque nei termini di legge. Il Cliente potrà accedere al suo modulo d’ordine, consultando la sezione “Il mio account”.
4.4. Prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, al Cliente sarà anche richiesto di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei dati.
4.5. Le lingue a disposizione per concludere il contratto con il Venditore è l’italiano.
4.6. Concluso il contratto, il Venditore inizierà le procedure necessarie all’adempimento del mandato.
4.7. Con la trasmissione del modulo d’ordine il Cliente conferma di conoscere e accettare le Condizioni Generali di Vendita e le ulteriori informazioni contenute in www.importaredallacina.eu, anche richiamate tramite link, comprese le Condizioni Generali d’Uso e la Privacy Policy e l’Informativa sul diritto di recesso.
4.8. Concluso il contratto, il Venditore trasmetterà al Cliente per posta elettronica, una ricevuta dell’ordine d’acquisto, contenente un riepilogo delle informazioni già contenute nel modulo d’ordine .
Pagamenti
4.9 Per il pagamento dei prodotti il Cliente potrà seguire una delle modalità indicate nel modulo d’ordine. Sono ammessi i pagamenti attraverso Bonifico Bancario, PayPal e Carta di Credito. In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, a PayPal e/o alla Banca intestataria del conto, che fornisce i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure relative all’acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi su ImportareDallaCina.eu
Diritto di recesso
5.1 Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto concluso con www.importaredallacina.eu, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro dieci (10) giorni lavorativi, decorrenti dal giorno dell’avvenuta accettazione.
5.2 Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il suddetto termine, di una comunicazione scritta all’indirizzo geografico del venditore mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione di recesso può essere inviata, entro il medesimo termine email, a condizione che sia confermata a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno entro le 48 ore successive. In caso di esercizio del diritto di recesso, la comunicazione va effettuata all’ indirizzo riportato nel punto 2 , del presente documento, denominato Parti.
Responsabilità e risarcimento danni
6.1 Il venditore garantisce il reperimento di aziende qualificate ed idonee a soddisfare le richieste del Cliente, assicurando la solidità e l’efficienza delle aziende reperite. É esclusa qualsiasi responsabilità del venditore relativamente al rapporto successivamente costituito fra il Cliente e l’azienda/e reperita dal venditore, così come è assolutamente esclusa la responsabilità del venditore, nei casi in cui il contratto stipulato fra Cliente e ed azienda non vada a buon fine per ogni fatto di Dio (terremoti, maremoti, alluvioni, attentati terroristici e quant’altro).
6.2 Qualsiasi situazione inerente le caratteristiche del prodotto, il trasporto e le modalità di pagamento dello stesso, saranno disciplinate con separato accordo fra il Cliente e l’Azienda/e reperite dal Venditore.
Legge applicabile e foro competente
7.1 Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Qualsiasi controversia relativa alla stipulazione, all’interpretazione, all’esecuzione o alla cessazione del presente contratto, sarà rimessa alla competenza esclusiva del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.
Rinvio
7.1 Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto si applicano le norme di legge.