Vuoi importare accessori per la sicurezza dalla Cina e guadagnare bei soldi in questa nicchia? Leggi questo manuale fino in fondo perché stai per imparare:
-
come realizzare utili con l’acquisto di accessori per la sicurezza dormendo sonni sereni la notte
-
in che modo evitare il grosso errore che da solo è in grado di causarti un disastro economico oltre ogni previsione
-
come individuare i migliori produttori cinesi di accessori per la sicurezza risparmiando preziosissimo tempo e parecchio denaro

La sempre più diffusa ed imponente globalizzazione e l’apertura dei mercati al commercio mondiale, rappresentano per le aziende italiane un’imperdibile opportunità di espansione. Oggi è infatti divenuto più semplice conseguire nuove fette del mercato grazie a prodotti cinesi innovativi o rinnovati, reperiti in Cina.

Guadagna da subito con l’importazione (senza rischi)
Difatti, una adeguata condotta di ogni fase dell’importazione di accessori per la sicurezza, può garantire:
- Un taglio dei costi per l’acquisto dei beni da rivendere: il contatto, l’interfaccia diretta tra impresa-produttore consente, infatti, l’esclusione di tutti gli intermediari ed i relativi costi aggiuntivi;
- Una customizzazione maggiore dei prodotti con la possibilità di stampa del proprio marchio o chiedere al fornitore variazioni tecniche o artistiche;
- Una totale libertà di conduzione delle vendite scevra da legami contrattuali relativamente al listino dei prezzi, la logistica delle merci, e tutte le azioni di marketing;
Non tutte le aziende di importazione di accessori per la sicurezza in Italia però sono in grado di ottenere un aumento aumento del proprio fatturato da questa tipologia di lavoro perché, purtroppo, molto spesso ignorano alcuni meccanismi di base o, più semplicemente, non hanno accesso ai nominativi corretti in Cina.

Scopri come evitare il fallimento con questo semplice trucco
Segui con cura le pagine che seguono in quanto, grazie a ai nostri consigli, ti sarà possibile:
- Individuare tutto ciò che c’è da sapere per una redditizia e garantita operazione di importazione di accessori per la sicurezza;
- Superare i classici sbagli delle aziende meno esperte in importazioni in modo da risparmiare importanti somme di soldi (oltre che moltissimo tempo);
- Metterti in contatto con i migliori esportatori cinesi di accessori per la sicurezza.
Viste questi primi elementi, importare e vendere accessori per la sicurezza in Italia potrebbe essere una grande possibilità e un bivio di scelta importantissimo per qualsiasi azienda del settore, che cerca di fare fronte alla recente crisi economica.
Parlando di import, occorre tenere a mente che, per acquistare direttamente accessori per la sicurezza dalla Cina, bisogna conoscere gli adeguati produttori e saper valutare la loro affidabilità, partendo dal loro stesso grado di disponibilità nei contatti: una parte davvero imprescindibile nel contesto dei rapporti commerciali di questa tipologia.

Quali accorgimenti adottare per acquistare stock cinesi di accessori per la sicurezza
Non sono pochi gli accorgimenti che un’azienda italiana deve mettere in campo per operare con tranquillità e per essere certo di non sprecare il i soldi investiti, così come tanti sono i i requisiti da verificare non appena si inizia la collaborazione con un fornitore cinese di accessori per la sicurezza nella fattispecie.
Illustriamo allora quelli imprescindibili:
Verificare che l’azienda produttrice cinese di accessori per la sicurezza sia attivo e regolarmente presente sui registri della camera di commercio cinese, così come accade in Italia;

L’azienda deve essere regolarmente registrata
Con questo obiettivo il nostro gruppo, per garantire agli importatori di accessori per la sicurezza in italia nostri clienti rapporti con fornitori in regola con la registrazione, approfondisce la valutazione dell’attendibilità del produttore cinese effettuando controlli regolari, mantenendo continuamente un rapporto diretto con la camera di commercio di Pechino, in modo da evitare importanti problematiche di natura amministrativa o legale.
E’ indispensabile conoscere il fatto che, omettendo questa verifica preliminare, l’imprenditore che desidera importare accessori per la sicurezza dalla Cina,, rischierebbe di vedersi coinvolto in questioni di natura legale e finire per ottenere una denuncia per dichiarazione di falso in Cina.

Verificare che il fornitore cinese con cui si collabora sia di fatto il produttore originario dei beni che vende;

L’azienda deve avere dei veri stabilimenti di produzione
Nonostante la fretta che un imprenditore italiano può avere nel comprare dalla Cina e rivendere accessori per la sicurezza in Italia, è importante per un’azienda seria, che vuole investire con sicurezza il proprio capitale, non fidarsi di comuni grossisti cinesi online di accessori per la sicurezza, i quali, sempre più numerosi e aiutati da forti pubblicità e listini prezzi accattivanti ma non convenienti, potrebbero essere, nella migliore delle ipotesi, semplici tramite, invece di fabbricanti diretti: è il caso delle trading company o dei grossisti cinesi di accessori per la sicurezza che, nella realtà, non sono in grado di garantire i servizi come un vero e proprio produttore diretto può fare.
Abbiamo già avuto modo di anticipare come, per comprare in stock accessori per la sicurezza dalla Cina, vadano seguite delle procedure fondamentali per avere un profitto monetario dall’operazione di importazione e, in particolar modo, per raggiungere la certezza della corretta riuscita dell’operazione che si sta intraprendendo.

Occhio agli intermediari: ti faranno perdere un sacco di tempo e soldi senza poterti garantire merce importabile in Italia
Affidarsi a trading company mascherate da produttori tuttavia, significherebbe per l’imprenditore italiano non avere l’opportunità di utilizzare i servizi fondamentali che soltanto un produttore diretto può garantire, come ad esempio la customizzazione della merce o la possibilità di un’interfaccia diretta con il responsabile della produzione direttamente in filiera; opzioni che, con un comune tramite, evidentemente non si possono raggiungere.
Non va trascurato, inoltre, il grosso sforzo economico che potrebbe comportare interfacciarsi con intermediari, anche per il solo ottenimento delle campionature lche, nel caso migliore, saranno più costose e impiegheranno più tempo ad arrivare in Italia rispetto che se acquisite dal fornitore.
Per assicurarti la massima chiarezza e linearità nelle tue relazioni con la Cina, il nostro team ti metterà in relazione unicamente con fornitori cinesi di accessori per la sicurezza riconosciuti ufficialmente come fabbricanti diretti.

Il fornitore cinese deve dimostrare di essere in regola con tutta la documentazione e le abilitazioni necessarie all’ esportazione in Italia;

L’azienda deve aver conseguito tutte le certificazioni necessarie e deve avere tutte le carte in regola per poter esportare in Italia.
Al fine di raggiungere una soddisfacente conclusione dell’operazione, questo è uno dei punti su cui non si può transigere minimamente, in quanto l’assenza di certificazioni in regola potrebbe facilmente comportare gravi problemi in fase di sdoganamento, con possibile conseguente sequestro e distruzione della merce (a tue spese).
Nel nostro database sono presenti soltanto fornitori cinesi affidabili, in grado di dimostrare di possedere tutta la documentazione in regola per l’esportazione verso i paesi membri dell’Unione Europea e, nella fattispecie, verso l’Italia.

Il fornitore deve possedere ottime referenze e riconosciuto nell’ambiente dell’export come un operatore affidabile;

L’azienda deve essere referenziata
In tutti i mercati internazionali, soprattutto in quello cinese, non è difficile imbattersi in produttori disonesti che non guardano alla qualità del servizio, concentrandosi soltanto profitto personale. Se si decide di importare accessori per la sicurezza dalla Cina, è essenziale rimanere sempre all’erta sul fatto che il fornitore con cui si vuole avviare l’operazione di import sia in grado di assicurare che tutte le fasi dell’operazione, dalla produzione, al confezionamento, fino al momento della, siano portate avanti prestando la massima attenzione e cura.
Cruciale è dunque il mantenimento di una figura di riferimento che conosciamo di persona, all’interno delle aziende produttrici, con cui inizierai a interagire nell’arco di pochissime ora dalla richiesta.

Il fornitore cinese deve avere fra il suo personale in forze uno staff tecnico adeguatamente qualificato, capace di prendere in carico le tue esigenze di cambiamenti tecniche e stilistiche a partire dalle prime fasi della filiera produttiva.

L’azienda deve avere uno staff altamente qualificato per far fronte a tutte le tue esigenze tecniche
Per potere conquistare settori di mercato sempre nuovi, il vantaggio di personalizzazione dei prodotti destinati all’import, è un elemento basilare. La personalizzazione, di fatto, consente di individuare il semplice intermediario o grossista cinese da un fornitore effettivo. Fare affari con un tramite, piuttosto che con un produttore diretto di accessori per la sicurezza, può determinare il successo o l’insuccesso di tutta l’operazione di import.
Per questa ragione noi poniamo la massima cura a che, gli importatori di accessori per la sicurezza come te, abbiano la possibilità di interloquire direttamente con l’azienda per migliorare, in base alle proprie necessità, il prodotto che vorrà successivamente immettere sul mercato italiano.

Il produttore deve essere in regola per l’esportazione in Europa

Non tutte le fabbriche cinesi hanno le carte in regola per poter esportare in Italia o in Europa
Si potrebbe pensare sia un requisito scontata ma, operare con un fornitore cinese in regola per l’esportazione in Europa, è il punto critico dell’intera operazione di import. Nell’ipotesi in cui il produttore (e ce ne sono davvero tante) non fosse capace o non possedesse le idonee abilitazioni ad esportare in Europa per motivi burocratici o di natura legale, ma intendesse comunque farti importare accessori per la sicurezza in Italia, metterebbe davvero a rischio, oltre che la singola operazione di import, anche la solidità della tua attività. Infatti, in caso di obiezioni in sede doganale, sarai tu e la tua azienda a dover sostenere tutte le spese connesse al procedimento, tra cui, oltre alle eventuali sanzioni pecuniarie, anche il fermo alla dogana dell’intero carico ed il suo eventuale smaltimento.
La mission del nostro gruppo è di primaria importanza evitarti inutili disagi alla dogana e darti la possibilità, fin dal primo momento, di relazionarti con fornitori cinesi di accessori per la sicurezza che abbiano davvero tutte le caratteristiche e le abilitazioni necessarie all’export in Europa.

Pagina consigliata: dazi doganali italia
Come importare accessori per la sicurezza dalla Cina: i documenti e le pratiche da adempiere
Desiderando investire in stock accessori per la sicurezza cinesi, è necessario conoscere le certificazioni e i documenti obbligatorie. Ad esempio, è di assoluta importanza che la Commercial Invoice (l’equivalente della fattura italiana), la Packing List (la bolla di accompagnamento cinese), la Polizza di Carico ed il Certificato di Origine siano complete di tutti i dati richiesti. Per capirci meglio, approfondiamo cosa sono questi documenti, necessari ad importare accessori per la sicurezza dalla Cina.

Aziende cinesi che rilasciano documentazione incompleta potrebbero obbligarti a dover pagare sanzioni doganali, spese di deposito e smaltimento dell’intero carico (perderesti tutto)
Nella Commercial Invoice vengono indicati i dati del produttore cinese di accessori per la sicurezza, i dati di chi ha completato l’acquisto, i tuoi, tutte le modalità per il pagamento e la lista della merce acquistata con i relativi prezzi, sub totali e totale. La Commercial Invoice determina il valore dei prodotti e, su di essa, viene calcolata l’incidenza dei dazi doganali per l’esportazione e dell’Iva.
La Packing List per contro riporta sempre i dati del fornitore, i dati dell’importatore e il carico: numero totale pezzi, numero degli articoli imballati, peso netto peso lordo, volume, ecc..
Commercial Invoice e Packing List devono essere entrambe coerenti con quanto riportato sulla Polizza di Carico (che è un vero e proprio titolo di possesso della merce al portatore).
Sulla Polizza di Carico infatti vengono riportati tutti i dati e i dettagli della spedizione che devono necessariamente combaciare totalmente con i dati presenti sul Certificato d’Origine: un documento rilasciato dalla camera di commercio locale, dove, inoltre, sono riportati anche i dati della Commercial Invoice.
Se sono presenti errori o discrepanze tra i 4 documenti si potrebbero verificare gravi inconvenienti, per esempio il fermo in dogana della merce, il sequestro temporaneo o definitivo dei prodotti, multe e sanzioni di diverso importo, ecc… Inoltre, nei casi più gravi di sequestro confermato si devono sostenere anche le spese per la distruzione e lo smaltimento dei prodotti importati.
Tutti i produttori cinesi che abbiamo scelto per te e con cui sarai messo in contatto sanno compilare tutti i documenti correttamente e a svolgere al meglio tutte le pratiche burocratiche necessarie per esportare con l’Europa.

Risorsa aggiuntiva: import export china
Le campionature:
E’ decisivo tenere a mente che, nel momento in cui si decide di importare accessori per la sicurezza in stock dalla Cina, è meglio valutare come minimo due produttori in Cina altamente qualificati, se non di più; significa essere costretti ad fare una lunga indagine sul web, a dover con parecchio disagio interfacciarsi in inglese con diversi fornitori e dover alla fine tirare a sorte tra i produttori che sembrano convincere di più per scegliere da chi farsi arrivare le campionature di test.

Sicuro di voler buttare via tempo e soldi per acquisire campionature quasi certamente inadatte all’importazione?
All’inizio dunque, a meno di non appoggiarsi a noi prima di poter iniziare una compravendita di accessori per la sicurezza dalla Cina, si dovranno fare investimenti impegnativi in termini di tempo settimane intere per selezionare l’azienda di produzione adatta e di dollari (migliaia di euro spesi in campionature spesso inutili).
E se le campionature rispettassero le tue richieste ma, solo dopo averle ricevute, venissi a scoprire che l’azienda di produzione che te le ha spedite non ha i permessi per l’esportazione? Le campionature non sono generalmente mai gratuite e l’importo del trasporto, specialmente se espresso, sono spesso una grossa spesa. Affidarti ai contatti dei fornitori che noi ti invieremo ti consentirà di ridurre i costi per la campionatura e di ridurre drasticamente le inevitabili perdite di tempo dovute al fai-da-te.
Bisogna sempre tenere presente che i prodotti che importi da paesi terzi come la Cina sono sotto la diretta responsabilità della tua compagnia, per cui è davvero di vitale importanza avere disponibile un produttore verificato e qualificato con cui interloquire, come quelli con cui ti metteremo in contatto noi, sopratutto nel caso dell’ampliamento o l’apertura di un business improntato all’importazione diretta di accessori per la sicurezza.

Pagina web aggiuntiva:
Vendere stock cinesi di accessori per la sicurezza in Italia: la regola d’oro

Inizia le importazioni ignorando questa regola A TUO RISCHIO E PERICOLO
Se sei davvero determinato a voler iniziare l’importazione diretta di accessori per la sicurezza cinesi con la tua azienda, devi essere consapevole che, la regola d’oro che ti garantirà l’eccellente conclusione dell’import, è escludere a priori di muoverti in modalità ‘fai da te’ nel corso dello step iniziale richiesto per l’acquisto di accessori per la sicurezza dalla Cina, (cioè la selezione del giusto fornitore).
Abbiamo già avuto modo di spiegare come sia indispensabile prestare attenzione ai numerosissimi particolari per raggiungere un’ottima conclusione dell’import di accessori per la sicurezza dalla Cina. In particolare,ogni fornitore cinese affidabile di accessori per la sicurezza dovrebbe rispondere positivamente a questi 3 criteri:
- la registrazione a norma del fornitore cinese alla camera di commercio di Pechino
- la documentazione in regola per la corretta esportazione di accessori per la sicurezza in Italia e negli stati europei
- l’avere a disposizione un contatto senza tramiti e un team tecnico specializzato.
Selezionare l’azienda produttrice cinese migliore vuol dire svolgere essenzialmente due azioni:
- Selezionare almeno 2 produttori cinesi qualificati e referenziati, abilitati all’esportazione di accessori per la sicurezza in Italia, aventi tutti i requisiti descritti sopra
- Acquistare e valutare una campionatura di test dai 2 migliori produttori selezionati
Avvalendosi il nostro database costituito di soli affidabili fabbricanti cinesi di accessori per la sicurezza, avrai l’opportunità di risparmiare prezioso tempo e denaro e, in particolare, ridurre i tempi richiesti dall’import, con la certezza di delegare con tranquillità l’espletamento di tutti i controlli relativi ai singoli requisiti che ogni azienda cinese che contatterai dovrà possedere.

Ora tocca a te. Hai due opzioni di scelta:

La scelta giusta ti permetterà di abbattere drasticamente i costi ed aumentare i tuoi profitti durante tutte le fasi dell’import
L’importatore maggiormente accorto che, come te, vuole acquistare stock import di accessori per la sicurezza, non avrà dubbi su quale, fra le due vie possibili, scegliere:
- Pedere tempo e soldi in internet alla ricerca solitaria delle fabbriche di accessori per la sicurezza, senza per altro avere la certezza di collaborare con importatori realmente esistenti e qualificati;
- Avvalerti di un gruppo specializzato come il nostro capace di presentarti il miglior produttore cinese di accessori per la sicurezza adatto alle tue necessità, con tutti i requisiti necessari per un’ottima operazione di importazione e un importante ritorno sull’investimento.
Contattaci subito per avere accesso ai fornitori cinesi di accessori per la sicurezza da noi selezionati.
Buon import!
