Vuoi importare costumi dalla Cina e guadagnare sul serio con questa attività? Leggi questo articolo fino in fondo perché stai per scoprire:
-
come realizzare utili con l’importazione di costumi dormendo serenamente la notte
-
in che modo evitare l’errore che da solo può procurarti un danno economico oltre ogni previsione
-
in quale modo trovare i migliori produttori cinesi di costumi risparmiando tempo decisivo e tanti soldini


Guadagna da subito con l’importazione (senza rischi)
Sia che tu abbia un’azienda all’attivo, sia che tu ti stia avviando a intraprendere un business diversificato, l’acquisto di costumi, conclusa con cognizione di causa, ti consentirà:
- un notevole contenimento dei costi sull’acquisto di costumi invece dei canali utilizzati solitamente: acquistando per via diretta ridurrai notevolmente i diversi passaggi di agenti.
- l’incentivo di poter reperire prodotti su richiesta: potrai richiedere direttamente all’azienda variazioni tecniche, modelli su misura o, addirittura, fare marchiare il proprio logo su tutta la merce in ordinazione.
Scopri come evitare il fallimento con questo semplice trucco
- la totale libertà per la parte contrattuale: niente esclusive a cui attenersi, nessuna quantità minima,libertà di azione in fase promozione, listino dei prezzi, definizione del target ecc..
Purtroppo però, la maggior parte degli importatori in Italia simili a te non è al corrente della regola segreta importantissima per far realmente lavorare i propri business.
Ogni momento veniamo infatti informati di grandi occasioni che le aziende italiane che acquisiscono costumi trasformano immancabilmente in import sconsideratamente fallimentari, perché non sanno questo semplice consiglio.

Cosa tenere a mente per comprare stock cinesi di costumi
Non sono pochi gli accorgimenti che un’azienda italiana deve tenere presente per trattare con tranquillità e per garantirsi di non sprecare il proprio capitale investito, esattamente come sono numerosi i i requisiti da verificare non appena si inizia la collaborazione con un fornitore cinese di costumi in particolare.
Illustriamo allora quelli imprescindibili:
Verificare che l’azienda produttrice cinese di costumi sia attivo e regolarmente presente sui registri della camera di commercio cinese, esattamente come è richiesto anche in Italia;

L’azienda deve essere regolarmente registrata
A questo fine il nostro staff, per garantire agli importatori di costumi in italia nostri clienti contatti con produttori in regola con la registrazione, approfondisce la valutazione dell’attendibilità del fornitore cinese sulla base di sistematici controlli, conservando un continuo contatto con la camera di commercio di Pechino, al fine di importanti problematiche di natura burocratica o legale.
E’ indispensabile tenere in considerazione il fatto che, omettendo questa verifica preliminare, l’imprenditore che desidera importare costumi dalla Cina,, potrebbe trovarsi coinvolto in problemi legali e finire per ottenere una denuncia per dichiarazione di falso in Cina.

Verificare che l’azienda cinese con cui si collabora sia effettivamente il fabbricante originario dei beni che vende;

L’azienda deve avere dei veri stabilimenti di produzione
Anche se l’imprenditore italiano è impaziente di comprare dalla Cina e rivendere costumi in Italia, la gestione professionale di un azienda, che vuole salvaguardare i propri capitali investiti, non può fidarsi di semplici grossisti cinesi online di costumi, che, in numero sempre crescente e aiutati da forti pubblicità e listini prezzi accattivanti ma non convenienti, potrebbero essere, nella migliore delle ipotesi, semplici intermediari, e non veri e propri fabbricanti diretti: stiamo parlando, ad es.,delle trading company o dei grossisti cinesi di costumi che, in realtà, non hanno le caratteristiche atte a assicurare i servizi come un vero fabbricante può fare.
Abbiamo già avuto modo di anticipare come, per comprare in stock costumi dalla Cina, vadano seguite delle fasi operative preordinate per avere un profitto monetario dall’import e, soprattutto, per avere la certezza della corretta riuscita della transazione che si vuole effettuare.

Occhio agli intermediari: ti faranno perdere un sacco di tempo e soldi senza poterti garantire merce importabile in Italia
Affidarsi a trading company camuffate da produttori tuttavia, significherebbe per l’azienda italiana non poter usufruire di servizi fondamentali che solo un produttore diretto può garantire, come ad esempio la customizzazione dei beni o la possibilità di contatto diretto con il capo produzione direttamente in azienda; servizi che, con un grossista intermediario, chiaramente non si possono avere.
Non è inoltre trascurabile il notevole impegno economico che potrebbe comportare interfacciarsi con intermediari, anche per il solo ottenimento delle campionature lche, nel caso migliore, costeranno di più e impiegheranno più tempo ad arrivare in Italia rispetto a quelle acquisite direttamente dal produttore.
Per assicurarti la migliore chiarezza e semplicità nel relazionarti con la Cina, noi ti metteremo in contatto esclusivamente con fornitori cinesi di costumi certificati quali produttori diretti.

Il fornitore cinese deve essere in grado di possedere tutta la documentazione in regola e le abilitazioni indispensabili all’ esportazione in Italia;

L’azienda deve aver conseguito tutte le certificazioni necessarie e deve avere tutte le carte in regola per poter esportare in Italia.
Al fine di garantire la buona conclusione dell’import, questo è uno degli elementi su cui non si può transigere minimamente, in quanto l’assenza di certificazioni in regola può con mota probabilità comportare spiacevoli conseguenze in sede di sdoganamento, con probabile conseguente blocco e sequestro e distruzione dell’intero carico (a tue spese).
Il nostro database invece è composto solamente da fornitori cinesi affidabili, in possesso di tutta la documentazione idonea per l’esportazione verso i paesi membri dell’Unione Europea e, nella fattispecie, verso l’Italia.

L’azienda produttrice deve essere altamente referenziato e essere noto nel mondo dell’esportazione per la sua affidabilità;

L’azienda deve essere referenziata
In ciascun mercato internazionale, soprattutto in quello della Cina, è facile incrociare fornitori disonesti ai quali non interessa offrire un servizio di qualità, concentrandosi soltanto profitto personale. Dovendo dunque importare costumi dalla Cina, è fondamentale rimanere sempre all’erta sul fatto che il produttore con cui si vuole avviare l’operazione di import sia capace di assicurare che ogni fase dell’operazione, dalla fabbricazione degli oggetti, al confezionamento, fino al momento della, siano portate avanti prestando la massima attenzione e cura.
Strategica è dunque il mantenimento di un nostro referente di fiducia, all’interno di ogni azienda produttrice, con cui ti metteremo in contatto nel giro di qualche ora dalla tua domanda.

L’azienda produttrice cinese deve possedere un team tecnico adeguatamente qualificato, capace di prendere in carico le tue richieste di modifiche tecniche e stilistiche a partire dalle prime fasi della filiera produttiva.

L’azienda deve avere uno staff altamente qualificato per far fronte a tutte le tue esigenze tecniche
Per potere conquistare settori di mercato sempre nuovi, l’opportunità di customizzazione dei prodotti destinati all’import, rappresenta uno degli elementi più importanti. La personalizzazione, di fatto, permette di distinguere fra il comune intermediario o grossista cinese da una reale azienda produttrice. Fare affari con un intermediario, invece che con un fabbricante diretto di costumi, può determinare il successo o l’insuccesso di tutta l’operazione di import.
Proprio per questo noi poniamo la massima cura a che, gli imprenditori come te, siano in grado di interagire direttamente con il fornitore per migliorare, in base alle proprie necessità, il prodotto che intenderà in seguito immettere sul mercato italiano.

Il fornitore deve essere in regola per l’esportazione in Europa

Non tutte le fabbriche cinesi hanno le carte in regola per poter esportare in Italia o in Europa
Potrebbe sembrare una caratteristica ovvia ma, collaborare con un produttore cinese che è in regola per per effettuare esportazioni di merci in Europa, rappresenta la chiave di volta dell’intera operazione di import. Nel caso in cui il fornitore (e ce ne sono davvero tante) fosse incapace o abilitata ad esportare in Europa per motivi burocratici o di natura legale, ma fosse sua intenzione comunque farti importare costumi in Italia, metterebbe sicuramente a rischio, oltre che la singola operazione di import, anche la tua impresa commerciale. Infatti, nel caso di contestazione doganali, sarai tu e la tua azienda a pagare tutti i costi relativi al procedimento, tra cui, oltre alle eventuali multe, il fermo alla dogana dell’intero carico e la sua eventuale distruzione e successivo smaltimento.
Per noi gruppo è fondamentale evitarti inutili disagi alla dogana e darti la possibilità, fin dal primo momento, di relazionarti con fornitori cinesi di costumi in possesso di tutte le carte in regola per esportare in Europa.

Approfondimenti consigliati: http://www.ImportareDallacina.eu/
Come importare costumi dalla Cina: quali documenti sono necessari
Precedentemente all’acquisto in stock costumi cinesi, è necessario sapere quali sono i documenti necessari che obbligatoriamente non devono mai mancare accanto alla merce.
I documenti che devono essere sempre presenti e compilati con cura al fine di importare costumi dalla Cina sono i seguenti:
- Commercial Invoice
- Packing List
- Polizza di Carico
- Certificato di Origine

Aziende cinesi che rilasciano documentazione incompleta potrebbero obbligarti a dover pagare sanzioni doganali, spese di deposito e smaltimento dell’intero carico (perderesti tutto)
La Commercial Invoice è l’analogo della nostra fattura e su questa sono riportati tutti i dati che sono necessari a individuare la merce e i soggetti coinvolti nell’operazione di import. Nella Commercial Invoice devono essere indicati chiaramente i dati del fornitore cinese di costumi, i dati di chi ha acquistato, le modalità ed i termini di pagamento e l’elenco degli oggetti importati (con la specifica indicazione dei relativi prezzi, sub totali e totale). La Commercial Invoice documento è fondamentale per determinare il valore dell’incidenza dei dazi doganali per l’esportazione e dell’iva.
La Packing List è l’analogo della bolla di accompagnamento e deve riportare, oltre ai dati del fornitore e dell’importatore, tutti i dettagli relativi al carico.
La Polizza di Carico documenta il titolo di possesso della merce all’azienda che ha acquistato. Tutti i dati indicati sulla Commercial Invoice e Packing List devono mostrare coerenza con quelli riportati sulla Polizza di Carico.
L’identica cosa vale per il Certificato d’Origine. Questo certificato viene rilasciato dalla camera di commercio cinese e su di esso sono indicati i dati presenti sulla Commercial Invoice. Tutti gli elementi identificativi elencati su questi quattro documenti descritti devono tutti combaciare.
Errori o incongruenze in questa documentazione, infatti, determinano onerosi inconvenienti nelle fasi dell’ importazione, e si potrebbero verificare spiacevoli disguidi: dal sequestro temporaneo degli oggetti acquistati fino al suo sequestro definitivo, con successiva distruzione e smaltimento degli oggetti a carico tuo.
Nota a questo punto che tutti i produttori cinesi di costumi che ti proporremo dal nostro database, sono abituati a redigere correttamente tutta la documentazione di viaggio necessaria all’esportazione degli oggetti venduti in Europa.

Vedi anche qui: calcolo tasse doganali
Le campionature:

Sicuro di voler buttare via tempo e soldi per acquisire campionature quasi certamente inadatte all’importazione?
Quando si decide di importare costumi in stock dalla Cina, è necessario compiere una ricerca abbastanza dettagliata, per essere in possesso di tutti i dati per scegliere in maniera accurata il fabbricante che dovrà inviarti le campionature di test. Questo momento, ovviamente, è un’operazione che potrebbe portare via risorse di tempo e di denaro. Infatti, bisogna considerare che tutti gli oggetti che acquisterai saranno sotto la tua diretta responsabilità e, quindi, è raccomandato verificare fin da subito di avere a che fare con un operatore attendibile e referenziato.
Per es., potresti farti spedire campionature che rispondono alle tue necessità ma, successivamente al loro acquisto, sostenendo le spese di spedizione, potresti tuo malgrado accorgerti che l’azienda non è in regola per l’esportazione.
In base a queste considerazioni possiamo dirti che affidarti ai nostri archivi, è per te una grande opportunità di contenimento dei costi, sia di tempo sia di denaro. Inoltre, l’importazione diretta di costumi sarà meno complessa se sarai in grado di interagire direttamente con un team referenziato da noi accuratamente selezionato.

Vedi anche: attività di import export
La regola d’oro per vedere trasformati i tuoi stock cinesi di costumi in un perfetto business
Per te che sei alla ricerca di un’importazione diretta di costumi cinesi, con la garanzia di evitare tutti i rischi di conseguenze economiche da parte di fornitori cinesi non autorizzati o delle dogane, il nostro gruppo ti consiglia una regola d’oro da non dimenticare mai: evitare il ‘fai-da-te’ ed affidarsi a chi, come noi, consente di individuare, in brevissimo tempo, produttori autorizzati all’esportazione in Italia, referenziatissimi e altamente specializzati.

Inizia le importazioni ignorando questa regola A TUO RISCHIO E PERICOLO
Non considerare poca cosa essere in grado di scegliere un fornitore affidabile di costumi cinese in poche ore di lavoro, senza sprechi di tempo e di soldi. Infatti, per individuare un fornitore veramente affidabile ed adatto alle tue esigenze di importazione, è indispensabile:
- trovare non meno due potenziali fabbricanti da confrontare fra loro, abilitati all’esportazione di costumi in Italia e forniti di tutti i documenti indispensabili.
- Acquistare le campionature da entrambe le aziende con lo scopo di esaminare quelle che meglio rispondono alle proprie esigenze.

Trasforma le complicazioni dell’import in una semplice ed efficace strategia commerciale: affidati al nostro database di contatti e guadagna in tutta serenità
È nostra premura farti risparmiare la fatica ed i rischi connessi al primo passaggio, offrendoti contatti esclusivamente con produttori professionisti, regolarmente in attività, in possesso delle necessarie autorizzazioni a a svolgere attività di esportazione verso il nostro paese e presenti nel nostro database con un rating non inferiore a 8/10. Se queste aziende di costumi collaborano con noi, dimostra chiaramente che già nel passato hanno mostrato grande attendibilità ed affidabilità.
Se ti metti in contatto con i nostri produttori di costumi cinesi selezionati con cura da noi potrai avviare il tuo import immediatamente, con una forte agevolazione rispetto i tuoi competitors, abbattendo le voci di spesa relative alle indagini preparatorie e con la certezza di ottenere risultati senza dubbio superiori a quanto ottenibile da un’operazione basata sul fai da te.

Puoi decidere se:
Utilizzare come modalità operativa il “fai da te”, oppure giocare ad armi pari con i più famosi player di stock import di costumi attualmente attivi sul mercato, contenendo tempo, denaro e soprattutto con la tranquillità durante tutte le fasi di acquisto di costumi dalla Cina?
Non esitare a metterti in contatto con i migliori produttori cinesi di costumi, in grado di soddisfare a pieno le tue richieste, autorizzati all’esportazione di costumi in Italia, a tua completa disposizione e pronti a esaminare con te ogni tua perplessità, attraverso Skype, telefono, email o whatsapp. Contattaci adesso!
Con l’augurio di una scelta consapevole, e di un business florido.
Buon Import!
