Vuoi importare strumentazione meteorologica dalla Cina e guadagnare bene con questa attività? Leggi questa guida per intero perché stai per imparare:
-
come fare soldi con l’acquisto di strumentazione meteorologica dormendo con la tranquillità di un bambino la notte
-
in quale modo non commettere l’errore che da solo è in grado di procurarti un fallimento economico oltre l’immaginabile
-
in quale modo trovare i migliori produttori cinesi di strumentazione meteorologica risparmiando tempo prezioso e parecchio denaro

Fare entrare in Italia strumentazione meteorologica in modo corretto, ti consentirà di usare alcuni vantaggi del sistema:

Guadagna da subito con l’importazione (senza rischi)
- in primo luogo, potrai ottenere strumentazione meteorologica all’origine, tagliando tutti gli eventuali livelli intermedi e quindi, di fatto, risparmiando dal punto di vista economico.
- poi, potrai esportare dalla Cina prodotti customizzati direttamente dal produttore e ciò ti permetterà di effettuare eventuali trasformazioni tecniche o stilistiche come, ad esempio, l’inserimento del tuo marchio.
- infine, non avrai vincoli: non dovrai rispettare alcuna esclusiva, a alcun vincolo contrattuale; non avrai quantitativi minimi da dover rispettare.

Scopri come evitare il fallimento con questo semplice trucco
Acquistare strumentazione meteorologica nella maniera corretta sarà però il principio base che ti permetterà di ottenere un rendimento dal tuo investimento, senza condurre la tua operazione di import in un’operazione destinata al fallimento.
Essere a conoscenza fin dal principio in quale modalità importare e vendere strumentazione meteorologica in Italia rappresenta un valore aggiunto, sia per quanto riguarda il contenimento delle voci di costo che per quanto riguarda il profitto. Naturalmente, l’importazione va pianificata necessariamente in modo ineccepibile già dai primi momenti. Acquistare direttamente strumentazione meteorologica dalla Cina può essere semplice, a condizione che si presti attenzione a tutti gli accorgimenti giusti per minimizzare i probabili rischi che potrebbero verificarsi durante l’operazione di importazione.

Consiglio n.1: evita di fare affari con chi non si fa trovare (anche la domenica)
Innanzitutto è auspicabile constatare la serietà e l’affidabilità del produttore mediante il seguente semplice dettaglio: relazionarsi con un esportatore di strumentazione meteorologica attendibile vuol dire interagire con un team pronto a offrirti assistenza, sia durante la vendita che successivamente nella fase post vendita.
E’ sicuramente sconsigliato disporre ordini a produttori che non rispondono alle tue mail in brevissimo tempo (anche la domenica) o che non risultano facilmente reperibili in generale, perché è un chiaro sintomo di inattendibilità del produttore.

Quali accorgimenti adottare per importare stock cinesi di strumentazione meteorologica
Numerosi sono gli accorgimenti che un’azienda italiana non deve dimenticare per collaborare in tranquillità e per avere la certezza di non sperperare inutilmente il i soldi investiti, così come sono numerosi i criteri da verificare quando si inizia la collaborazione con un produttore cinese di strumentazione meteorologica in particolare.
Illustriamo allora quelli imprescindibili:
Verificare che il produttore cinese di strumentazione meteorologica sia regolarmente registrato e attivo presso la camera di commercio cinese, così come accade in Italia;

L’azienda deve essere regolarmente registrata
Con questo obiettivo il nostro gruppo, per garantire agli importatori di strumentazione meteorologica in italia nostri clienti interazioni con fornitori regolarmente registrati, approfondisce la valutazione dell’affidabilità dell’azienda cinese sulla base di sistematici controlli, tenendosi sempre in rapporto diretto con la camera di commercio di Pechino, evitando così gravi problemi di natura amministrativa o legale.
E’ importante tenere in considerazione il fatto che, omettendo questa verifica preliminare, l’imprenditore che desidera importare strumentazione meteorologica dalla Cina,, potrebbe trovarsi coinvolto in problemi legali e concludere la sua avventura di importatore con una denuncia per dichiarazione di falso in Cina.

Controllare che il produttore cinese con cui si è contatto sia in realtà il fabbricante originario dei beni che vende;

L’azienda deve avere dei veri stabilimenti di produzione
Anche se l’imprenditore italiano è impaziente di comprare dalla Cina e rivendere strumentazione meteorologica in Italia, è importante per un’azienda seria, che vuole investire con sicurezza il proprio capitale, non avvalersi di semplici grossisti cinesi online di strumentazione meteorologica, i quali, sempre più numerosi e aiutati da forti pubblicità e prezzi apparentemente convenienti, potrebbero rivelarsi, nel migliore dei casi, semplici tramite, invece di fabbricanti diretti: è il caso delle trading company o dei grossisti cinesi di strumentazione meteorologica che, nella realtà, non sono in grado di garantire i servizi come un vero produttore diretto può fare.
Come detto nelle righe precedenti, al fine di comprare in stock strumentazione meteorologica dalla Cina, vadano seguite dei passi fondamentali per massimizzare i ricavi dall’operazione di importazione e, in particolar modo, per avere la la garanzia della buona riuscita dell’import che si sta avviando.

Occhio agli intermediari: ti faranno perdere un sacco di tempo e soldi senza poterti garantire merce importabile in Italia
Affidarsi a trading company che si simulano fornitori però, vorrebbe dire per l’importatore italiano perdere l’opportunità di godere dei servizi fondamentali che solo un un’azienda diretta può garantire, come per es. la personalizzazione degli oggetti o la possibilità di una comunicazione diretta il il responsabile della linea produttiva direttamente in filiera; caratteristiche che, con un grossista intermediario, evidentemente non si possono ottenere.
Non va trascurato, inoltre, il notevole impegno economico che richiede l’interazione con intermediari, anche solo per la ricezione delle campionature le quali, nel caso migliore, costeranno di più e impiegheranno più tempo ad arrivare in Italia confronto a quelle richieste direttamente all’azienda produttrice.
Per garantirti la migliore trasparenza e linearità nell’interfaccia con la Cina, il nostro team ti metterà in relazione unicamente con produttori cinesi di strumentazione meteorologica in grado di dimostrare di essere produttori veri e propri.

Il fornitore cinese deve dimostrare di essere in regola con tutta la documentazione e le certificazioni richieste per esportazione in Italia;

L’azienda deve aver conseguito tutte le certificazioni necessarie e deve avere tutte le carte in regola per poter esportare in Italia.
Al fine di raggiungere la corretta riuscita dell’operazione, questo è uno dei punti su cui non di deve transigere assolutamente, in quanto la mancanza di certificazioni in regola potrebbe facilmente comportare spiacevoli conseguenze in fase di sdoganamento, con possibile conseguente sequestro e distruzione della merce (a tue spese).
Nel nostro database sono presenti esclusivamente fornitori cinesi affidabili, in possesso di tutta la documentazione a norma per l’esportazione di merce verso l’Europa e, in particolare, verso l’Italia.

L’azienda produttrice deve essere altamente referenziato e essere noto nel mondo dell’esportazione per la sua affidabilità;

L’azienda deve essere referenziata
In ogni mercato internazionale, specialmente in quello cinese, non è difficile incrociare fornitori disonesti che non guardano alla qualità del servizio, prestando attenzione unicamente al tornaconto economico personale. Dovendo dunque importare strumentazione meteorologica dalla Cina, è importante tenere alta la guardia sul fatto che il fornitore con cui si vuole avviare l’operazione di import sia dimostrare che ogni fase dell’esportazione, dalla produzione, all’impacchettamento, fino al momento della, siano portate avanti con correttezza e professionalità.
Determinante è allora il mantenimento di un nostro contatto affidabile di riferimento, all’interno delle aziende produttrici, con cui inizierai a interagire nell’arco di pochissime ora dalla domanda.

Il fornitore cinese deve possedere uno staff tecnico adeguatamente qualificato, capace di accogliere le tue esigenze di cambiamenti tecniche e stilistiche fin dal processo produttivo.

L’azienda deve avere uno staff altamente qualificato per far fronte a tutte le tue esigenze tecniche
Al fine di poter conquistare segmenti di mercato sempre nuovi, la possibilità di personalizzazione degli articoli che si acquisteranno, rappresenta una delle variabili con il peso maggiore. Essa, di fatto, consente di individuare il semplice intermediario o grossista cinese da un fornitore effettivo. Fare affari con un tramite, invece che con un produttore diretto di strumentazione meteorologica, può rappresentare la differenza che potrebbe esserci fra l’insuccesso o il successo dell’intera operazione.
Per questa ragione il nostro gruppo presta la massima cura a che, gli importatori di strumentazione meteorologica come te, siano in grado di interloquire direttamente con il produttore per migliorare, in base alle proprie necessità, l’oggetto che vorrà successivamente immettere sul nostro mercato.

Il produttore deve essere in regola per l’esportazione in Europa

Non tutte le fabbriche cinesi hanno le carte in regola per poter esportare in Italia o in Europa
Potrebbe apparire una caratteristica banale ma, interagire con un produttore cinese in regola per per esportare in Europa, è il punto nevralgico di tutta l’operazione commerciale. Nel caso in cui l’azienda produttrice (e ce ne sono davvero tante) fosse incapace o non possedesse le idonee abilitazioni ad esportare in Europa per motivi burocratici o di natura legale, ma volesse comunque farti importare strumentazione meteorologica in Italia, metterebbe sicuramente a rischio, oltre che la singola operazione di import, anche la tua attività. Infatti, in caso di contestazione doganali, sarai tu e la tua azienda a pagare tutti i costi relativi al procedimento, tra cui, oltre alle eventuali sanzioni pecuniarie, anche il fermo alla dogana della merce ed il suo eventuale smaltimento.
La nostra priorità è di evitarti inutili disagi doganali fornendoti, sin dal primo momento, contatti esclusivamente di fornitori cinesi di strumentazione meteorologica che abbiano davvero tutte le caratteristiche e le abilitazioni adeguate per esportare merce in Europa.

Approfondimento:
Come importare strumentazione meteorologica dalla Cina: i documenti e l’iter burocratico da seguire
Desiderando investire in stock strumentazione meteorologica cinesi, è necessario conoscere le autorizzazioni e le certificazioni necessarie. Dunque, è di vitale importanza che la Commercial Invoice corrispondente alla nostra fattura, la Packing List (una bolla di accompagnamento), la Polizza di Carico ed il Certificato di Origine siano correttamente compilate. Per capire meglio, guardiamo cosa sono questi documenti, indispensabili ad importare strumentazione meteorologica dalla Cina.

Aziende cinesi che rilasciano documentazione incompleta potrebbero obbligarti a dover pagare sanzioni doganali, spese di deposito e smaltimento dell’intero carico (perderesti tutto)
Nella Commercial Invoice vengono indicati i dati dell’azienda di produzione cinese di strumentazione meteorologica, i dati dell’acquirente, i tuoi, tutti i termini per il pagamento e la lista della merce acquistata con i relativi prezzi, sub totali e totale. La Commercial Invoice riepiloga in pratica il valore della merce e, su di essa, viene calcolata l’incidenza dei dazi doganali per l’esportazione e dell’Iva.
La Packing List invece riporta sempre i dati del fornitore, i dati dell’importatore e il carico: numero totale pezzi, numero di cartoni, peso netto peso lordo, volume, ecc..
Commercial Invoice e Packing List devono essere entrambe corrispondenti con quanto riportato sulla Polizza di Carico (che è un vero e proprio titolo di possesso della merce al portatore).
Sulla Polizza di Carico infatti sono riportati i dati del fornitore, dell’importatore e i dettagli della spedizione che devono assolutamente combaciare totalmente con i dati presenti sul Certificato d’Origine: un documento rilasciato dalla camera di commercio locale, dove, tra l’altro, sono riportati anche i dati della Commercial Invoice.
Quando si evidenziano degli errori o discrepanze tra i diversi documenti si potrebbero verificare grosse seccature, ad esempio il fermo in dogana della merce, il sequestro temporaneo o definitivo dei prodotti, multe e sanzioni di vario genere, ecc… Infine, nei casi più gravi di sequestro definitivo, si devono accollare anche le spese per la distruzione e lo smaltimento dell’intero stock.
Tutti i produttori cinesi che sono stati selezionati per te e con cui entrerai in contatto sanno come compilare tutti i documenti correttamente e ad eseguire tutte le pratiche burocratiche necessarie a esportare con l’Europa.

*: Articolo
Le campionature:

Sicuro di voler buttare via tempo e soldi per acquisire campionature quasi certamente inadatte all’importazione?
Se hai deciso di importare strumentazione meteorologica in stock dalla Cina, è necessario compiere una ricerca piuttosto approfondita, per potere essere in grado di scegliere in maniera oculata il produttore che dovrà inviarti le campionature di test. Questo momento, ovviamente, è un’operazione che potrebbe portare via tempo prezioso e denaro. Infatti, bisogna considerare che tutti i prodotti che verranno importati saranno sotto la tua diretta responsabilità e, quindi, è raccomandato appurare fin da subito di trattare con un venditore valido e referenziato.
Per es., potresti farti spedire campionature che rispondono alle tue necessità ma, dopo averle acquisite, sostenendo le spese di invio, potresti purtroppo accorgerti che il produttore non possiede effettivamente le certificazioni necessarie all’esportazione.
Per questo motivo affidarti ai nostri archivi, sarà per te una grande opportunità di contenimento dei costi, sia di tempo sia di denaro. E ancora, l’importazione diretta di strumentazione meteorologica diventerà meno complessa se avrai l’opportunità di contattare direttamente personale professionale selezionato con cura dal nostro gruppo.

Approfondimento:
Come vendere con profitto in Italia gli stock cinesi di strumentazione meteorologica? C’è LA regola d’oro
La vendita degli stock può essere eseguita con profitto unicamente se riesci ad minimizzare, già all’origine, tutte le voci di costo inutili e riesca ad evitare di tutte le problematiche inerenti al trasporto della merce ed alla vendita già nelle fasi iniziali delle trattative con il produttore cinese. Se non possiedi una rete di contatti sul panorama industriale cinese, questa operazione ti sarà possibile unicamente se farai riferimento alla regola d’oro: se intendi impegnarti nell’importazione diretta di strumentazione meteorologica cinesi evita azioni estemporanee e basate sul metodo ‘fai da te’, ma affidati alla nostra rete, consolidata di contatti testati,9 e attingi dal nostro database quotidianamente aggiornato di produttori dalle dalla grande professionalità.

Inizia le importazioni ignorando questa regola A TUO RISCHIO E PERICOLO
Avvalendoti del nostro sempre aggiornato archivio, avrai sempre la certezza di collaborare con un fornitore cinese in regola con le abilitazioni alla vendita di merce in Europa e nella fattispecie nel nostro paese. Tutti i fornitori che individuerai sulla nostra rete hanno già da tempo operato in Italia e sono già regolarmente iscritti nei registri doganali in qualità di regolari esportatori. E ancora, la nostra selezione, ti garantisce l’alta qualità dei beni importati, fatto dimostrabile con l’assenza di problematiche di qualunque tipo in ciascun paese europeo.

Per te che ti appresti a importare merce, è di fondamentale importanza selezionare nel minore tempo possibile un fornitore affidabile di strumentazione meteorologica cinese con cui instaurare fin da subito una relazione professionale costante e soddisfacente.
Per ottenere lo stesso risultato in autonomia, con la sicurezza del 100%, sarebbe indispensabile che tu avessi a disposizione delle costose risorse umane in loco, specializzate e anche, ma soprattutto, incorruttibili, capaci di effettuare tutte le dovute verifiche precedentemente a ogni tuo accordo commerciale con i fornitori cinesi. L’azienda possiede locali fisici? È attiva? Possiede le abilitazioni all’esportazione in Italia? Possiede un team tecnico disponibile, dinamico e professionale?

Preferisci stare seduto a guardare dalla riva il tuo business andarsene o guadagnare bene? A te la scelta.
Queste e molte altre questioni che il tuo staff cinese dovrà dare risposta prima di intraprendere qualunque passo. Anche il più insignificante errore potrebbe compromettere la perfetta riuscita dell’import, mostrandosi nel finale un fallimento sia per la tua azienda che per te.
Per organizzare al meglio, fin dall’inizio, le basi della tua attività di importazione, la prima fase di cui ti devi occupare è la scelta di un fornitore cinese di strumentazione meteorologica realmente idoneo alle esigenze.
Per semplicità, sintetizziamo brevemente cosa dovresti fare:
- Individuare almeno 2 produttori realmente referenziati, con uno staff specializzato, abilitati all’esportazione di strumentazione meteorologica in Europa e in in gradi di dimostrare di possedere tutte le certificazioni obbligatorie per il regolare sdoganamento della merce.
- Farti inviare da entrambi i fornitori, sotto la tua responsabilità, le campionature di strumentazione meteorologica; una volta ricevute dovrai, ovviamente, verificarne con grande attenzione le caratteristiche per stabilire quale delle due aziende sia maggiormente adeguata alle tue esigenze aziendali ed ai desideri dei tuoi clienti.

La scelta giusta ti permetterà di abbattere drasticamente i costi ed aumentare i tuoi profitti durante tutte le fasi dell’import
È chiaro come questa operazione di importazione, condotta con il metodo ‘fai da te’, sia realmente ricca di interrogativi e rischi. Ecco perché ti chiediamo di considerare, con la massima serietà, la possibilità di collaborare con noi.
Se utilizzi il nostro database di produttori di strumentazione meteorologica cinesi, infatti, riuscirai a:
- abbassare drasticamente le probabilità, a renderle nulle, di incorrere in problemi associati alle certificazioni e alle abilitazioni dei produttori;
- ridurre i tempi di attesa, spesso inutili, necessari all’ottenimento delle campionature, ottenendo un ottimo vantaggio temporale su tutta la tua concorrenza in modo da avere maggiori risorse disponibili di tempo e di denaro da canalizzare sulla tua attività imprenditoriale;
- raggiungere un prezzo finale dell’oggetto sicuramente interessante e concorrenziale, a tutto vantaggio dei tuoi profitti!

Se procedi nella lettura troverai le due uniche possibili alternative di fronte alle quali ti troverai non appena deciderai di iniziare l’impresa di esportazione di merce dalla Cina.
Scelta A

Fare affari con il produttore cinese sbagliato ti potrebbe mettere a rischio controlli. Non è mai piacevole avere a che fare con la giustizia Cinese…
Ti addentrerai nella giungla del mercato cinese e ti affiderai al tuo intuito per individuare fornitori cinesi che soddisfino pienamente le tue richieste e quelle dei tuoi clienti. Risulta, quindi, un lavoro impegnativo e variegato: ti troverai costretto a investire tantissimo tempo nella ricerca di fabbriche di strumentazione meteorologica e, subito dopo, nelle verifiche sul reale possesso e la correttezza delle loro abilitazioni e delle loro certificazioni. Senza parlare, poi, delle campionature, il cui solo invio è già una voce di spesa che nell’import fai-da-te, quasi mai si ripaga; e dopo tutto questo impegno, anche quando ti sembrerà di avere raggiunto delle certezze, tornerai a chiederti: “Questo produttore è realmente un produttore di strumentazione meteorologica? Oppure sotto la facciata si nasconde una trading company? E se al omento dello sdoganamento sorgono difficoltà? E se la documentazione non è congruente con la merce? O se l’azienda non è abilitata all’esportazione negli stati europei?”
È davvero tua intenzione rischiare che il tuo acquisto di strumentazione meteorologica dalla Cina sia lasciato in balia di se stesso e sperare che tutto vada per il verso giusto? Puoi permetterti che tutti i tuoi impegni terminino il loro viaggio in dogana, sequestrati e bloccati e probabilmente distrutti, dovendone pagare poi anche i costi per lo smaltimento?
Queste sono le domande che ogni imprenditore che importa dovrebbe necessariamente porsi prima di scartare definitivamente la scelta B.
Scelta B
Scegli, allora, di operare con la stessa professionalità dei grandi player di stock import di strumentazione meteorologica, che si muovono sul mercato con destrezza e abilità, contenendo ai livelli minimi gli inutili sprechi di tempo e spese e massimizzando i profitti.

Trasforma le complicazioni dell’import in una semplice ed efficace strategia commerciale: affidati al nostro database di contatti e guadagna in tutta serenità
L’orizzonte industriale cinese è una realtà molto lontana da noi e complessa e, se non hai referenti attendibili, c’è per te il rischio concreto di commettere errori davvero imperdonabili con conseguenze economiche anche pesanti. Ti invitiamo allora a scegliere il percorso più sicuro: utilizza i nostri suggerimenti per sezionare i migliori produttori cinesi di strumentazione meteorologica, quelli più capaci, referenziati e disponibili, quelli in possesso di tutte la certificazioni obbligatorie all’esportazione di strumentazione meteorologica in Italia.
Contattali immediatamente e inizia subito le trattative. Ti sarà possibile richiedere immediatamente le campionature allo staff tecnico di un fornitore altamente qualificato curando il tuo ordine mantenendo un contatto diretto continuo telefonico, via email o tramite Skype, dalle prime fasi della produzione fino al trasporto, tutto questo in ristrettissimi tempi tecnici, con il minore costo, e con una marcia in più rispetto ai tuoi concorrenti, ad assoluto beneficio della soddisfazione dei tuoi clienti.
Ti sono state presentate due possibilità: non ne hai altre.
Se deciderai per la Scelta A, ti auguriamo buona fortuna. Davvero, di cuore.
Se, invece, con ottimo intuito, opterai per la scelta B, saremo in grado di indicarti la strada migliore da percorrere nel modo migliore possibile, in brevissimo tempo e con il miglior partner possibile. Il nostro archivio è costruito proprio per dare risposte alle necessità di importatori come te e per garantirti un’operazione di importazione di strumentazione meteorologica dalla Cina sicura dall’inizio fino a raggiungere il tuo magazzino in totale serenità.
Questo è quanto. Ti abbiamo fornito tutti gli elementi indispensabili per compiere la tua scelta migliore. Ora tocca a te.
Buon Import!
